NIS 2
|compliance
|cybersecurity regulations
La direttiva NIS 2 segna un passo importante per rafforzare la sicurezza informatica nell’Unione Europea. Con requisiti più severi, l’obiettivo è creare un approccio uniforme per gestire i rischi informatici e proteggere le infrastrutture critiche.
La NIS 2 è un aggiornamento della precedente direttiva NIS, con un campo di applicazione più ampio e obblighi più stringenti per le imprese. Mira a migliorare la resilienza delle reti e dei sistemi, garantire risposte rapide agli incidenti e promuovere la cooperazione tra settori e paesi.
Settori come energia, trasporti, finanza e sanità dovranno adottare misure di sicurezza avanzate e rispettare tempistiche precise per la segnalazione degli incidenti.
Rispetto alla versione precedente, la NIS 2 introduce:
Questi cambiamenti riflettono l’impegno dell’UE nel rafforzare la sicurezza informatica di servizi essenziali e critici.
Per rispettare la direttiva NIS 2, le organizzazioni devono:
Prepararsi per tempo è fondamentale per evitare rischi di non conformità e garantire un’operatività fluida in un contesto normativo sempre più regolamentato.