Un approccio strutturato per la protezione delle informazioni aziendali.
ISO 27001 rappresenta il principale standard internazionale dedicato alla sicurezza delle informazioni, progettato per supportare organizzazioni di qualsiasi dimensione o settore nell'adozione di un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (ISMS), garantendo un approccio strutturato ed efficace alla protezione dei dati.
Rappresenta un importante strumento per delineare un piano di sicurezza aziendale completo e funzionale ed è oggi considerato uno degli standard più precisi, composto da numerose indicazioni e controlli accuratamente selezionati. La ISO 27001 non è unicamente uno standard di sicurezza informatica poiché, oltre alla sicurezza logica, include la sicurezza fisica/ambientale e la sicurezza organizzativa.
La ISO 27001 tutela i principali aspetti delle informazioni, riassunti nei tre pilastri della sicurezza informatica:
Garantisce che i dati siano accessibili esclusivamente a persone autorizzate, prevenendo accessi indebiti.
Assicura che le informazioni siano precise, complete e non modificate senza permesso, mantenendone l'affidabilità.
Permette l'accesso ai dati e ai sistemi quando necessario, evitando interruzioni o perdite.
Le principali normative in ambito di sicurezza informatica, come il GDPR, la NIS2, il DORA e gli standard della famiglia ISO/IEC 27k, offrono un quadro essenziale per garantire la continuità operativa, proteggere i dati sensibili e gestire i rischi.Implementare un ISMS secondo l'ISO 27001 richiede un impegno significativo, ma i benefici che ne derivano sono enormi.
Il percorso verso la certificazione ISO 27001 richiede un approccio strutturato e metodico. Ecco come ti accompagniamo in ogni fase del processo.
Con la Gap Analysis valutiamo i rischi e pianifichiamo le azioni necessarie per implementare un ISMS.
Implementa i controlli di sicurezza e le procedure richieste. Monitora costantemente l'efficacia del sistema tramite audit interni e revisioni.
Preparati per l'audit di certificazione e, una volta ottenuto il certificato, garantisci la conformità con audit periodici e miglioramenti continui.