Il Metodo Aegister: Un Approccio Strutturato alla Cybersecurity


Article Thumbnail

Il Metodo Aegister: Un Approccio Strutturato alla Cybersecurity

29 Aprile 2025

La sicurezza digitale non si improvvisa. Si costruisce, passo dopo passo.

L'approccio Aegister nasce da una visione strutturata e personalizzata della cybersecurity. Ogni azienda ha caratteristiche, tecnologie e livelli di rischio diversi. Per questo, agire con un metodo chiaro fa la differenza. Con l'avvicinarsi della scadenza per la conformità NIS2, il nostro metodo aiuta le organizzazioni a soddisfare i requisiti normativi mantenendo una sicurezza robusta. Ecco come lavoriamo:

  • Analisi dell'azienda: partiamo da questionari guidati e scansioni tecniche per individuare le vulnerabilità e comprendere le criticità dell'infrastruttura.
  • Analisi del settore: integriamo normative, benchmark e Threat Intelligence, definendo anche policy su misura. Questo include le misure minime di sicurezza NIS2 per le organizzazioni in scope.
  • Piano d'azione: creiamo un piano di intervento chiaro, organizzato per priorità e impatto, senza lasciare nulla al caso. La nostra guida alla conformità NIS2 aiuta le organizzazioni a navigare efficacemente i requisiti.
  • Fase operativa: installiamo le tecnologie necessarie, integrandole con i sistemi già presenti.
  • Fase di ottimizzazione: analizziamo i rischi, assegniamo punteggi per ogni fattore critico e garantiamo aggiornamenti in tempo reale.
  • Gestione totale: monitoriamo, aggiorniamo e miglioriamo continuamente il sistema, fornendo report puntuali e completi. Le organizzazioni possono sfruttare il nostro servizio Virtual CISO per la gestione continua della conformità e della sicurezza.

Con Aegister, la cybersecurity non è un'opzione, ma un percorso strutturato che nasce da un approccio proattivo e volto alla difesa delle diverse attività.

Condividi questo articolo: